
Il corso "Peer Education a Scuola" è stato progettato per fornire ai docenti conoscenze teoriche e strumenti pratici per utilizzare l'educazione tra pari come approccio efficace nella prevenzione e gestione del bullismo e del cyberbullismo. Il corso è strutturato in due parti della durata di 5 ore ciascuna e mira a offrire una combinazione di conoscenze teoriche e competenze pratiche, con l'obiettivo di dotare gli insegnanti di strategie efficaci per promuovere un ambiente scolastico inclusivo e libero da comportamenti discriminatori.
L'obiettivo principale della prima parte del corso "Peer Education a Scuola - Parte 1: Coinvolgimento dei Pari per il Contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo" è l'introduzione ai programmi di Peer Education. Verrano esplorate le basi teoriche del metodo, illustrandone il funzionamento, i principali vantaggi e gli effetti positivi che può produrre su tutta la comunità scolastica, a partire dagli studenti coinvolti come peer educator fino ad arrivare ai loro compagni fruitori e all'intera classe. Inoltre, saranno analizzati i cambiamenti che questa metodologia può innescare a livello relazionale, motivazionale e di responsabilizzazione.La seconda parte del corso, che verrà rilasciata in seguito, includerà moduli specifici sulla realizzazione di attività di Peer Education per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, nonché sull'integrazione di nuovi strumenti digitali in queste attività.
- Teacher: Admin PiattaformaELISA